L’interstizio e´ quel tessuto tra gli alveoli polmonari.Oltre 200 malattie polmonari possono determinare infiammazione cronica dell’interstizio. Si distinguono da causa nota(infettive,da farmaci,da inalazione di polveri od altre sostanze,collagenopatie,sarcoidosi,vasculiti,da ipersensibilitä,da radiazioni),da causa sconosciuta.La piü nota e´ la cd FID(fibrosi interstiziale idiopatica).Per porre una diagnosi spesso necessita una biopsia polmonare.Colpisce piü uomini in etä adulta.Utili per la diagnosi una TAC ad alta definizione,la spirometria completa con diffusione(Dlco).Purtroppo spesso ha una evoluzione progressiva,essendo anche scarsa il trattamento farmacologico,con immunosoppressori o steroidi,efficaci nella forma desquamativa.
I sintomi sono rappresentati dalla dispnea ingravescente,tosse secca,ippocratismo digitale(dita a bacchetta di tamburo). Obiettivamente tipici rantoli subcrepitanti inspiratori,secchi, diffusi e bilaterali con murmure attenuato,essendo i polmoni rigidi poco espansibili ed elastici.
Col termine fibrosi si intendono anche gli esiti di malattie polmonari,tipo infezioni(polmoniti,tbc,o altro),che