Il cavo pleurico è una cavità virtuale delimitata dalle pleura viscerale,che riveste il polmone,e dalla pleura parietale adesa alla parete toracica.Normalmente contiene un sottile strato di liquido viene riassorbito dalla pleura parietale.Se aumenta la pressione venosa polmonare con aumento della permeabilità capillare o diminuisce il riassorbimento linfatico,si determina un incremento dei liquidi nel cavo pleurico.Vanno distinti il versamento trasudatizio da aumento della pressione vascolare o riduzione della pressione oncotica plasmatica,dagli essudati,secondari ad aumento della permeabilità vascolare.I primi sono prevalentemente legati a scompenso cardiaco o ipoalbuminemia,i secondi a infezioni,tumori maligni primitivi o metastatici,collagenopatie,traumi.I sintomi possono comparire acutamente o progressivamente.Talora sono asintomatici,ma frequentemente compare dispnea(affanno)o dolore tipicamente acuto.Obiettivamente ipofonesi,riduzione del murmure e del fremito vocale tattile.Radiologicamente,seliquidomaggiore di250cc si rileva un opacamento toracico.Utile proiezione laterale,ecografia e TAC.Importante la toracentesi,per valutare la quantità del liquido,il colore.Le proteine e LDH contenute dicono se è un essudato o trasudato.Vitale arrivare ad una diagnosi,per cui può necessitare una biopsia con ago o in corso di toracoscopia. La terapia è in relazione alla etiologia della pleurite.
Vuoi prenotare una consulenza con il Dr. Cerri
Telefona o invia una richiesta di contatto per fissare un appuntamento presso uno dei poliambulatori presso i quali opera.