Lo pneumologo, in presenza di patologie, che possono colpire le strutture dell’apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica ,effettua la diagnosi e prescrive la terapia
Durante la visita specialistica, che consiste in un colloquio con il paziente, lo pneumologo raccogliera’ i dati relativi alla storia clinica del malato (anamnesi) ed esaminera’ l’eventuale documentazione sanitaria, per esempio esiti di esami o referti di visite precedenti
La pneumologia è la specialità medica che si occupa dei problemi inerenti il distretto broncopolmonare dell’apparato respiratorio. Insieme alla chirurgia vascolare e alla cardiologia, impegna le maggiori risorse per le patologie croniche del mondo occidentale (lotta alle infezioni, alle allergie respiratorie, all’insufficienza respiratoria). La parola deriva dal greco pnèymon (polmone) e logos (discorso).
Telefona o invia una richiesta di contatto per fissare un appuntamento presso uno dei poliambulatori presso i quali opera.