E` un sintomo. Come tale deve preoccupare se dura nel tempo o se si associa ad altri sintomi(febbre,sangue,affanno,catarro colorato indice di infezione).
Se secca spesso per forme virali o farmaci inibitori angiotensina,notturna per asma o reflusso gastroesofageo,al risveglio con catarro per bronchite cronica(se per 3 mesi di seguito per 3 anni successivi),con sangue(emottisi)per tumori,funghi,bronchite cronica,tubercolosi,bronchiettasie,malformazioni vascolari polmonari.A volte si ha per scarico retronasale(sindrome rino-bronchiale).
L`espettorazione di catarro e`comunque anormale,e quindi bisogna chiederne la quantita` oltre che il colore e le caratteristiche temporali nel giorno(mattino,giorno,notte,sempre) e nell`anno (stagioni interessate).Sapere se il paziente fuma,quanto,da quando;o se lavora in ambienti inquinati.
Come detto se cronica o si associa ad altri sintomi necessita visita medica:se sibili(asma),se ronchi russanti e/o rantoli per catarro di solito bronchite cronica.
Puo` successivamente necessitare,a seconda delle caratteristiche della tosse e del catarro,una radiografia del torace,un esame batteriologico o citologico dell`espettorato, delle prove spirometriche complete eventualmente con test alla metacolina(per valutare una iperreattivita` bronchiale.
La terapia non dovrebbe essere mai automedicazione ma,sempre relazionandosi col Medico, specie se sono presenti altri sintomi o se dura per alcuni giorni.